-
Festa Gianni, Zarri Gabriella, Fasoli Sara, Covini Maria Nadia, Nocentini Silvia, Canobbio Elisabetta, Zardin Danilo, Fumagalli Edoardo, Bartolomei Romagnoli Alessandra, Rainini Marco, Petoletti Marco, Rossetti Edoardo, Rossi Marco, Schofield Richard, Gritti Jessica, Buganza Stefania, Cotta Ramusino Anna, Gallori Corinna Tania, Villata Edoardo, Cairati Carlo, Morscheck Charles, Quattrini Cristina, Sacchi Rossana, Villa Paola, Vidili Massimiliano, Moretti Camilla, Bianchi Fabrizio, Cadoré Bruno, Tarquini Aldo, Pagano Sergio, Barone Giulia, Piatti Pierantonio,
Memorie Domenicane 47 – Il convento di Santa Maria delle Grazie a Milano
di: Festa Gianni, Zarri Gabriella, Fasoli Sara, Covini Maria Nadia, Nocentini Silvia, Canobbio Elisabetta, Zardin Danilo, Fumagalli Edoardo, Bartolomei Romagnoli Alessandra, Rainini Marco, Petoletti Marco, Rossetti Edoardo, Rossi Marco, Schofield Richard, Gritti Jessica, Buganza Stefania, Cotta Ramusino Anna, Gallori Corinna Tania, Villata Edoardo, Cairati Carlo, Morscheck Charles, Quattrini Cristina, Sacchi Rossana, Villa Paola, Vidili Massimiliano, Moretti Camilla, Bianchi Fabrizio, Cadoré Bruno, Tarquini Aldo, Pagano Sergio, Barone Giulia, Piatti Pierantonio,Una storia dalla fondazione a metà del Cinquecento
Atti del convegno di studi Milano, 22-24 maggio 2014 a cura di S. Buganza e M. Rainini
€ 70,00
ISBN: Non disponibile
SKU: 3668
Collana: Riviste/Memorie Domenicane
Data di pubblicazione: 2017
Pagine: 770




Nata a Bologna nel 1942, ho conseguito la laurea cum laude in Materie Letterarie presso la Facoltà di Magistero di Bologna discutendo una tesi sulla riforma dei monasteri femminili a Bologna nell'età tridentina (rel. prof. Paolo Prodi e corr. prof. Gina Fasoli). Ho poi iniziato il mio lavoro scientifico nel 1970 con l'assegnazione di una borsa di studio triennale poi trasformata in contratto. Nel 1977 ho sostenuto e vinto un concorso per Assistente di Storia Moderna presso l'Università di Bologna ed ho avuto l'incarico per la medesima disciplina. Ho poi conseguito l'associazione e ho vinto un concorso per professore di prima fascia in storia moderna, secondo quanto ho riportato nel curriculum.
La mia attività di ricerca e di studio si è svolta attraverso il lavoro personale e la partecipazione a progetti e attività di Centri studi italiani e stranieri. Ho collaborato alla fondazione dell'AISSCA (Associazione italiana per lo studio della santità, dei culti e dell'agiografia) e della sua collana scientifica. Dal 1990 partecipo attivamente ai congressi della Renaissance Society of America, di cui sono socia. Ho coordinato numerose ricerche finanziate dal Miur e attualmente ho progetti in corso con le Università di Madrid e di Porto.
I miei settori di ricerca riguardano specialmente lo studio delle istituzioni ecclesiastiche e della vita religiosa nel Rinascimento e nella prima età moderna con speciale riferimento alla storia delle donne e della cultura.
Vedi anche:




Ricercatore dal 1999 presso il Dipartimento di Storia e della Documentazione storica (ora Dipartimento di Studi storici), abilitata nel 2013 alla seconda fascia dell’abilitazione nazionale, da inizio 2016 è Professore Associato nello stesso Dipartimento, settore M-STO/01.

















































-
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
-
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
-
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
-
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
-
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri