-
Centi Tito S. (a cura di), Belloni Angelo (a cura di),
Il processo castellano
di: Centi Tito S. (a cura di), Belloni Angelo (a cura di),La prima traduzione italiana della raccolta conosciuta sotto il nome di Processo Castellano: un importante documento, il cui valore è stato oggetto di numerose controversie, che precede il processo di canonizzazione di Caterina da Siena.
Come è capitato a molti santi, anche Caterina poco dopo la sua morte (1380) ha conosciuto una venerazione molto diffusa da parte dei fedeli e del clero. Questo riconoscimento, gli atti di pietà e le commemorazioni annuali, prima della canonizzazione ufficiale, avevano provocato in diversi fedeli uno sconcerto tale da suscitare un esposto al vescovo di Castello in Rialto (attuale diocesi di Venezia): si richiedeva una vera e propria inchiesta che dimostrasse l’autenticità delle virtù attribuite a Caterina, appassionatamente asserite da testimoni oculari, e legittimasse le commemorazioni.
Il processo, che ha preso il nome di “castellano” dalla sede della curia e che raccolse un nutrito numero di testimonianze, costituì la base per la canonizzazione proclamata da Pio II nel 1461.
€ 70,00
ISBN: 978-88-88625-95-9
SKU: BMD1413
Collana: Religione/Biblioteca di Memorie Domenicane
Data di pubblicazione: 2009
Pagine: 404