-
Cortesi Alessandro (a cura di), Paci Giovanni (a cura di), Miniutti Antonio, Pérennès Jean-Jacques, Monge Claudio,
Primavere arabe in questione
di: Cortesi Alessandro (a cura di), Paci Giovanni (a cura di), Miniutti Antonio, Pérennès Jean-Jacques, Monge Claudio,Un tentativo di lettura storica e d’interpretazione
“Primavere arabe” è un tentativo di riflessione a più voci, da diversi luoghi di osservazione del Mediterraneo, su un processo in piena via di sviluppo. Abbiamo scelto questo titolo perché dietro al termine “primavera” sta un’attesa positiva, il riferimento allo sbocciare di qualcosa di nuovo da movimenti carichi di vita e apertura al futuro. “Primavere”, al plurale, perché questi movimenti che hanno segnato l’area del Nordafrica e del Medio Oriente a partire dal dicembre 2010 sono molto diversi da paese a paese ed esigono di essere letti in riferimento alla situazione specifica di ogni contesto. Ognuno con le sue ferite, i suoi tratti di fecondità, di promesse e delusioni. Alla lettura del passato lontano e vicino si affianca la proposta interpretativa di un presente irto di difficoltà e problemi e su cui incombe il dramma della violenza. Gli interrogativi riguardanti la giustizia sociale, il riconoscimento di diritti e libertà, il rapporto tra religione e politica, la dignità delle donne nel pubblico e nel privato costituiscono una provocazione a riflettere e vivere un coinvolgimento solidale con le attese che attraversano interi popoli.
I contributi presenti nel volume intendono essere un aiuto per comprendere ciò che sta avvenendo in un tempo in cui la crisi della vita democratica in Occidente si confronta con le esigenze di libertà, di giustizia e di dignità delle giovani generazioni dei paesi mediterranei. Questo appello pone a tutti noi l’esigenza di ascoltare e l’urgenza di assumere responsabilità per aprire a percorsi di libertà, pace e dialogo tra le religioni.
Disponibile anche in versione eBook a € 8,00 (sotto il pulsante ACQUISTA).
€ 12,00
- €8
ISBN: 978-88-6434-068-5
SKU: SCO1726
Collana: Religione/Sul confine
Data di pubblicazione: 2012
Pagine: 136
Frate dell’Ordine dei predicatori (domenicani). Vive a Pistoia nel convento di san Domenico.
Docente stabile di teologia sistematica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose ‘beato Ippolito Galantini’ a Firenze.
Direttore del Centro Espaces ‘Giorgio La Pira’ a Pistoia.
Socio fondatore Fondazione La Pira – Firenze
Vedi anche:















































-
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
-
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
-
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
-
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriTeologia dell’ incarnazione oggi di: Cortesi Alessandro (a cura di), Tarquini Aldo (a cura di), Eggensperger Thomas, Berten Ignace, Engel Ulrich, Geffré Claude, Nissim Gabriel, Paluch Michal, Napiwodzki Piotr, Lohale Prakash Anthony, Masiclat Paul-Dominique, Mendez Angel, Swiatecka Jadwiga, Kalsky Manuela, Lefebvre Philippe, Barbaglio Giuseppe, Pérennès Jean-Jacques, Monge Claudio, Scudieri Magnolia, Lion Antoine, White Allan, McVey Chrys, Van Aerde Michel, Oliva Adriano, Barwasser Cartsen, Visentin Antonio, Simoni Alberto Bruno, € 22,00
-
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri